lunedì 30 marzo 2009
sabato 28 marzo 2009
BENEDETTO CONDOM

martedì 17 marzo 2009
TRAPATTONI TRIBUTE
sabato 14 marzo 2009
ATHEISTIC PRAYER

We are in favor of contraception, amniocentesis and the epidural, of assisted insemination homologous and heterologous, voluntary interruption of pregnancy, the "day after pill" and the RU-486, the embryonic stem cell research, euthanasia and biological testing.
We train couples in fact, without signing contracts or marriages. Our children do not receive the baptism and we exonerate them from teaching of the Catholic religion.
We prefer to think instead of believe. And think of a healthy human birth, the same for everyone without perversions and without original sin. So, good for us is synonymous with ethics and human sanity.
We believe that the Church has never evolved, if not because compelled by the laity, like ours does not seem to be more. Equally, we support that the clergy is a lobby for political and economic power, and that the Vatican is a foreign state, with its rules, its small area and its major expansion desires.
If the Church or Italy will speak on behalf of Christianity, no longer speaks in our name.
We want to be free to dream, to think women and men as we take care of our needs and our needs in human beings, made of psyche and biology and not born until they have seen the light with our eyes. It died when we can no longer expect to be alive.
All this may be sufficient to be excommunicated? We think so.
TUTTI CONTRO TUTTI

PROVERBI EROTICI LOMBARDI

- Bel ciulà quand el tira! (E' bello, è comodo, profittare della fortuna quando è in favore).
- Chi fa i pètt in del ciulà, l'è mej ch'el vaga a cagà.
- Quand la figa la scurégia, l'usel el derv l'urégia.
- Mej mangià una torta in duu, che una merda de per luu. (Si dice di chi preferisce sposare una donna bella anche a costo di doverla poi condividere con altri, piuttosto di una brutta che nessuno invidierà).
- Dona nana, tutta tana.
- Da la figa al cuu l'usel el va de per luu, dal cuu a la figa una quei volta el scarliga.
- Fin ai dés el crèss de pes. Dai dés ai vint, el tira par istint. Dai vint ai trenta, el tira che spaventa. Dai trenta ai quaranta, el tira che l'incanta. Dai quaranta ai sessanta, el tira ma el s'incanta. Dai sessanta in sù, el fa la guardia al bus del cuu.
- Figa furèsta, el usel el fa fèsta.
- Curt de vista, lung de batista.
- Facia smorta, figa forta.
- Tusa de cagadura, bona ciuladura.
- I grazi ei fann i sant e i tusann cun giù i mudand.
- Quand s'è ben mangià e ben bevù, se cerca el bus indovè s'è nasù.
giovedì 12 marzo 2009
LIBRI: IL CATTOLICESIMO REALE di Walter Peruzzi

Ma queste “verità” tutte egualmente "infallibili" sono spesso palesemente in contrasto fra loro. Insostenibili. E tradiscono inoltre lo scarto insanabile, non tanto tra dottrina cattolica e comportamenti di chi la pratica, quanto fra quel che si intende per “valori morali” (giustizia, amore, rispetto della vita, eguaglianza), e la dottrina cattolica come realmente è.
Un lungo ragionamento, quello dell'autore, che si sviluppa facendo parlare i testi, facendo emergere la critica del cattolicesimo dall’esposizione che ne fanno i suoi stessi rappresentanti e componendo un esteso ipertesto in cui entrare dove si vuole per costruire un proprio breviario, un contrappunto non occasionale di un punto di vista laico e moderno, quanto mai utile per contrastare l’offensiva confessionale in atto.
mercoledì 11 marzo 2009
PENITENTIA AGITE!
Maledetti cani si sentono sopra la legge degli uomini con la scusa che la legge del loro dio è superiore a tutto, datemi una buona ragione per ascoltare quello che dicono questi personaggi...e se un giorno arrivasse un dio castigatore la cui legge dice di uccidere chi non la pensa come te diranno ancora che la legge di dio è superiore a quella degli uomini?
MERCOLEDI CUCINA: OSSIBUCHI IN GREMOLATA

Ingredienti:
per:
4 n. ossibuchi di vitello
100 g vino bianco
40 g burro
60 g pomodori
50 g carote
40 g cipolle
30 g sedano
20 g farina
15 g olio di oliva
10 g prezzemolo
1 n. scorza di limone
1 spicchio aglio
0 q.b. sale fino
0 q.b. pepe bianco macinato

Preparazione
Fate un trito di carota, cipolla e sedano.
Mettetelo a rosolare in una casseruola larga con il burro.
Salate, pepate e infarinate gli ossibuchi e metteteli a rosolare in una padella con l’olio.
Sistemateli poi insieme al soffritto e bagnate con il vino bianco.
Aggiungete il pomodoro tagliato a dadolini, coprite e cuocete a fuoco molto basso per circa 60 minuti. Nel frattempo, tritate insieme il prezzemolo, la scorzetta del limone e pochissimo aglio.
Appena la carne sarà cotta, spegnete la fiamma e cospargetela con il trito preparato, coprendo nuovamente fino al momento di servirla.
Finale ricetta
ABBINAMENTO VINI: Bonarda, Buttafuoco, Lambrusco.
Un classico della cucina milanese...
martedì 10 marzo 2009
DEPRESSI A MILANO

Ansia, attacchi di panico, anoressia, bulimia, depressione post-parto sono gli argomenti discutibili per riconoscere il disturbo le cui cause sono dettate perlopiù dall'aumento della quantità di lavoro e di stress, dalla crescita del fenomeno delle violenze domestiche. Al quadro si aggiunge l'abuso di sostanze stupefacenti e alcol che nelle donne sono "una concausa che la comunità scientifica sta osservando sempre di più nei nuovi casi di depressione".
Dal capoluogo lombardo, comunque, parte anche un'altra segnalazione: anche il resto del Paese risente il problema, oggi i depressi in Italia sono 15 milioni, rispetto ai 10 milioni del 2000.
quando la gente cammina distratta
in tutto il rumore del mondo?
Ma cosa c'è di impossibile quando mi guardi così mentre ti parlo di tutta la vita che voglio?
Sapessi come è strano sentirsi invisibile a milano..
sapessi come è strano a milano...
a milano...
a milano...
ma cosa c'è di impossibile...
di impossibile...
impossibile per te...
dimmi..
che cosa c'è di impossibile..
di impossibile...
di impossibile per te?
l'impossibile non c'è .
L'impossibile non c'è...
Non c'è...
Avere il mondo in tasca
e non sentire niente,
desiderare tutto
e non amare niente,
in un mondo che sa tutto,
non sapere fare niente...
Poi...
sapessi come è strano
sentirsi invisibili a Milano...
Sapessi come è strano...
a Milano...a Milano...a Milano...
domenica 8 marzo 2009
QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO(1993)
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi,
abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia
è una mancata verità che prima o poi succederà
cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po'
è per la voglia di piacere a chi c'è già o potrà arrivare a stare con noi,
siamo così
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si".
In fretta vanno via della giornate senza fine,
silenzi che familiarità,
e lasciano una scia le frasi da bambine
che tornano, ma chi le ascolterà...
E dalle macchine per noi
i complimenti dei playboy
ma non li sentiamo più
se c'è chi non ce li fa più
cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po'
è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare
ancora con noi.
Siamo così, dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate ,
ma potrai trovarci ancora quì
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro "si",
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si"
I PALADINI DELLA MORALITA'

giovedì 5 marzo 2009
LIBRI: USCIRE DAL GREGGE di Raffaele Carcano e Adele Orioli

mercoledì 4 marzo 2009
BARBARIE ITALICA

lunedì 2 marzo 2009
LUNEDI MUSICA: FIGHT DA FAIDA(1992)
partoriti in un avello
come carne da macello
uomini con anime
sottili come lamine
taglienti come il crimine
rabbiosi oltre ogni limite
eroi senza una terra
che combattono una guerra
tra la mafia e la camorra
Sodoma e Gomorra
Napoli e Palermo
succursali dell'inferno
divorate dall'interno
in eterno
da un tessuto tumorale
di natura criminale
e mentre il mondo sta a guardare
muto senza intervenire
Basta alla guerra fra famiglie
fomentata dalle voglie
di una moglie colle doglie
che oggi dà la vita ai figli
e domani gliela toglie
rami spogli dalle foglie
che lei taglia come paglia
e nessuno se la piglia:
è la vigilia
di una rivoluzione
alla voce del Padrino
ma don Vito Corleone
oggi è molto più vicino:
sta seduto in Parlamento
E'il momento
di sferrare un'offensiva
terminale decisiva
radicale distruttiva
oggi uniti più di prima alle cosche
fosche attitudini losche
mantenute dalle tasse
alimentate dalle tasche:
basta una busta
nella tasca giusta
in quest'Italia così laida
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
Sud non ti fare castrare
dal potere criminale
che ti vuole fermare:
guastagli la festa
abbassagli la cresta
guarda la sua testa
rotolare nella cesta
Libera la mente da ogni assurdo pregiudizio:
è l'inizio della fine del supplizio
che da secoli ti domina
ti ingoia e ti rivomita
potere di quei demoni
che noi chiamiamo "uomini"
che uccidono altri uomini
che sfruttano noi giovani
che tagliano le ali
agli angeli più deboli
Potere che soggioga
potere della droga
potere di uno Stato
che di tutto se ne frega:
strage di Bologna Ustica Gladio
cumuli di scheletri ammassati in un armadio
Odio il tuo seme germoglia nella terra
fecondato dal sangue della guerra
e la camorra indomita ricca e strafottente
continua ad uccidere la gente
Tombe ecatombe
esplosioni di bombe
raffiche di mitra
falcidia di bande
Cosenza Potenza
carne morta in partenza
consacrata alla violenza
senza opporre resistenza
Alpi Salento
un solo movimento:
pugni sul sistema
pretendiamo un cambiamento;
ridateci la terra
basta con la guerra
Dalla strada l'intifada
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
Tri tri tri setti fimmini e un tarì
u' tarì ch'è pocu pocu
setti fimmini e u'baccocu
u' baccocu è duci duci
setti fimmini e la nuci
e la nuci è dura dura
setti fimmini e la mula
e la mula avi li denti
setti fimmini e u' serpenti
e u' serpenti è avvilinatu
setti fimmini e u' granato
e u' granato è a coccia
a coccia setti fimmini e la boccia
e la boccia è sciddicusa
setti fimmini e la busa
e la busa è fina fina
setti fimmini e l'antrina
e l'antrina ecca acqua
setti fimmini e la vacca
e la vacca avi li corna
setti fimmini e la donna
e la donna scinni i' scali
setti fimmini e u' rrinali
e u' rrinali è tunnu tunnu
setti fimmini e lu munnu
e lu munnu è tri tri tri
setti fimmini e un tarì
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
you gotta fight da faida!
you gotta fight...fight...fight...
you gotta fight
you gotta fight da faida!