lunedì 29 settembre 2008
MALE NON FARE, PAURA NON AVERE...
JERRY LEE LEWIS TRIBUTE
venerdì 26 settembre 2008
VIOLATO IL SACRO TEMPIO
giovedì 25 settembre 2008
UN PO' DI JAZZ...
UN PASSO DOPO L'ALTRO(2007)
di Chiara Civello
Un passo dopo l'altro
capirai
ed il mio lento canto
vestirà
le tue paure
con la libertà
una storia è vera
quando se ne va
Un passo dopo l'altro
imparerai
nelle gocce di tempo,
tra ora e mai,
in un altro uomo
un cuore
aspetta, perchè
può ballare al buio
solo con te
mercoledì 24 settembre 2008
GNOCCHETTI AFFUMICATI

Ingredienti:
per:
800 g gnocchi di patate
300 g polpa di pomodoro
120 g scamorza affumicata
100 g panna
0 q.b. pepe
0 q.b. sale
8 foglie basilico
1 n. scalogni
2 cucchiai olio extra vergine di oliva

Preparazione
Sbucciate lo scalogno e tritatelo finissimo. Mettetelo in una padella con l'olio e fatelo insaporire. Bagnatelo poi d'acqua in modo che appassisca senza colorire.
Unite la polpa di pomodoro e rimescolate. Salate e pepate, poi lasciate cuocere per una decina di minuti.
Unite il basilico lavato e spezzettato grossolanamente.
Aggiungete la panna e riportate all'ebollizione. Spegnete e lasciate intiepidire.
Tagliuzzate la scamorza e tenetela da parte.
Lessate gli gnocchi e scolateli man mano che vengono a galla servendovi di una schiumarola. Versateli in una pirofila e conditeli con il sugo di pomodoro e panna.
Coprite con la scamorza, rimescolate una sola volta poi passate in forno a gratinare per una decina di minuti a 220 °C. Servite subito.
Finale ricetta
ABBINAMENTO VINI: Chardonnay
DANTE ALIGHIERI VS ROBERTO BENIGNI
lunedì 22 settembre 2008
ANDIAMO TUTTI IN DANIMARCA...

Sette gradi a gennaio, venti d'agosto. Pioggia o neve un giorno su due. Aspettativa di vita tra le piu' brevi e la pressione fiscale piu' alta d'Europa. I danesi avrebbero motivo di lamentarsi. Invece sono contenti. I piu' contenti del mondo, addirittura. Lo confermano le ricerche: campioni di felicita' dal 1973. Il segreto? Il serio epidemiologo dell'Universita' di Leicester, Kaare Christensen, ha sviscerato il tema per il non meno serio British Medical Journal e avanza alcune ipotesi. Tra queste, il buonumore derivato dal robusto uso d'alcol. Altri, come il redattore del quotidiano Politiken, sostiene che i suoi concittadini sono i maggiori consumatori di dolciumi al mondo, ed e' noto che lo zucchero ha un effetto positivo sullo stato mentale. Per il sociologo Peter Gundelach, se i danesi sono contenti e' perche' hanno meno aspettative di altri, e dunque soffrono meno delusioni. Inoltre, sono fieri del loro Stato che funziona e da' fiducia nel futuro, che induce a un atteggiamento benevolo verso il prossimo.
domenica 21 settembre 2008
VILIPENDIO
Incredibile esternazione ieri del Generale Antonino Torre, delegato del Sindaco Alemanno alla memoria. In occasione della celebrazione ufficiale alla Breccia di Porta Pia del XX Settembre, nel 138° anniversario del ricongiungimento di Roma all' Italia, ostacolato per secoli dal potere temporale dei papi, il delegato del Sindaco, invece di ricordare uno per uno i soldati italiani e i bersaglieri morti per completare l'Unità del nostro Paese, ha preferito ricordare i soldati del Papa Re Pio IX, assassino di italiani. Ho proposto provocatoriamente di denunciare questo signore per vilipendio alla bandiera perchè è come se avesse sputato sopra il simbolo dell'unità nazionale, chissà se ci sono gli estremi per farlo...
sabato 20 settembre 2008
IL DESTINO IN UN NOME...
venerdì 19 settembre 2008
20 SETTEMBRE - E' QUI LA FESTA?

mercoledì 17 settembre 2008
NUEVO CINEMA PARADISO

La nueva ley contra la prostitucion, formulada por el alcalde de Roma, el neo-fascista Alemanno, ha producto su primera victima. Se trata de un joven de 23 anos uno de los pocos que en este primer dia de la nueva ley caio en su "vicio", mientras estaba tratando con un transexual. A los policias dijo que no estaba haciendo nada de malo y que a las ultimas electiones voto por Alemanno pero que la proxima vez no lo hara.
martedì 16 settembre 2008
SIAMO TUTTI ABDUL
'na cosa ca me fa nnammura'
'na cosa ca si tu guard''a mme
je me ne moro accussi'
guardanno a tte
vurria sape' 'na cosa da te
pecche' quanno i' te guardo accussi'
si pure tu te siente 'e muri'
nun m''o ddice
e nun m''o faje capi', ma pecche'.
e dillo 'na vota sola
si pure tu staje tremmanno
dillo ca me vuoi bene
comm'io, comm'io,
comm'io voglio bene a tte...
tu si' 'na cosa grande pe' mme
'na cosa ca tu stessa nun saje
'na cosa ca nun aggio avuto maje
nu bene accussi', accussi' grande...
(Instrumental)
si pure tu te siente 'e muri'
nun m''o ddice
e nun m''o faje capi', ma pecche'.
e dillo 'na vota sola
si pure tu staje tremmanno
dillo ca me vuoi bene
comm'io, comm'io,
comm'io voglio bene a tte...
tu si' 'na cosa grande pe' mme
'na cosa ca tu stessa nun saje
'na cosa ca nun aggio avuto maje
nu bene accussi', accussi' grande
accussi' grande,
accussi' grande
giovedì 11 settembre 2008
FROCIONI ATTIVISSIMI
martedì 9 settembre 2008
LA DIETA DEL BUONUMORE
|
LUCIO BATTISTI TRIBUTE
LA CANZONE DEL SOLE(1971)
le tue calzette rosse
e l'innocenza sulle gote tue
due arance ancor più rosse
e la cantina buia dove noi
respiravamo piano
e le tue corse, l'eco dei tuoi no, oh no
mi stai facendo paura.
Dove sei stata cos'hai fatto mai?
Una donna, donna dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai.
Ma quante braccia ti hanno stretto, tu lo sai
per diventar quel che sei
che importa tanto tu non me lo dirai, purtroppo.
Ma ti ricordi l'acqua verde e noi
le rocce, bianco il fondo
di che colore sono gli occhi tuoi
se me lo chiedi non rispondo.
O mare nero, o mare nero, o mare ne...
tu eri chiaro e trasparente come me
o mare nero, o mare nero, o mare ne...
tu eri chiaro e trasparente come me.
Le biciclette abbandonate sopra il prato e poi
noi due distesi all'ombra
un fiore in bocca può servire, sai
più allegro tutto sembra
e d'improvviso quel silenzio fra noi
e quel tuo sguardo strano
ti cade il fiore dalla bocca e poi
oh no, ferma, ti prego, la mano.
Dove sei stata cos'hai fatto mai?
Una donna, donna, donna dimmi
cosa vuol dir sono una donna ormai.
Io non conosco quel sorriso sicuro che hai
non so chi sei, non so più chi sei
mi fai paura oramai, purtroppo.
Ma ti ricordi le onde grandi e noi
gli spruzzi e le tue risa
cos'è rimasto in fondo agli occhi tuoi
la fiamma è spenta o è accesa?
O mare nero, o mare nero, o mare ne...
tu eri chiaro e trasparente come me
o mare nero, o mare nero, o mare ne...
tu eri chiaro e trasparente come me.
Il sole quando sorge, sorge piano e poi
la luce si diffonde tutto intorno a noi
le ombre ed i fantasmi della notte sono alberi
e cespugli ancora in fiore
sono gli occhi di una donna
ancora piena d'amore.
lunedì 8 settembre 2008
QUE ME VELEN PARAO...
CATTIVI PENSIERI...

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni; in una società si dovrebbe dare importanza a chi ha più memoria ossia agli anziani, perchè, grazie ai loro consigli, non si ripetano gli errori del passato, ed invece da noi gli anziani sono rilegati in un angolo e tutto ciò che dicono non viene considerato. E' il caso di questa intervista a Mario Monicelli rilasciata al quotidiano "La Repubblica", dove il novantatreenne regista esprimeva la sua preoccupazione per un Paese - l'Italia - ormai alla deriva e dove si diceva deluso dal ritorno al pensiero unico cioè dalla crescente riduzione del dibattito politico a temi imposti dall'alto.
domenica 7 settembre 2008
sabato 6 settembre 2008
FERNANDO PESSOA

Gli dèi sono felici. Fernando Pessoa, 1888-1935
Vivono la vita calma delle radici. I loro desideri non li opprime il Fato, o, se li opprime, li redime con la vita immortale. Non hanno ombre o altri che li attristino. E, inoltre, non esistono…